Proteggi il Futuro dei Tuoi Dati

Scopri le strategie avanzate di backup e disaster recovery che mantengono sicure le aziende moderne nel 2025

1
2
3
4
Inizia il Percorso

Architettura di Protezione Completa

Infrastruttura di backup moderna

Le aziende di oggi affrontano rischi sempre più complessi. Un'interruzione di sistema può costare migliaia di euro ogni ora. Ecco perché abbiamo sviluppato metodologie che combinano tecnologie tradizionali e soluzioni cloud innovative.

  • Strategie di backup incrementale e differenziale
  • Implementazione di sistemi ridondanti multi-sede
  • Protocolli di verifica dell'integrità dei dati
  • Procedure di ripristino automatizzate
  • Monitoraggio continuo delle performance

Competenze Tecniche Avanzate

Nel nostro programma di formazione, i partecipanti acquisiscono competenze pratiche attraverso scenari reali. Lavoriamo con casi di studio di aziende che hanno affrontato perdite di dati critici e hanno implementato soluzioni efficaci.

99.9%
Affidabilità Sistemi
24/7
Monitoraggio Attivo
< 4h
Tempo Ripristino

Risultati Misurabili

I nostri studenti imparano a progettare infrastrutture che resistono a guasti hardware, attacchi ransomware e disastri naturali. Durante il corso autunnale 2025, i partecipanti lavoreranno su progetti reali con aziende partner.

Progettazione di architetture fault-tolerant
Implementazione di soluzioni cloud ibride
Gestione di emergenze IT critiche
Ottimizzazione dei costi di storage
Team di specialisti al lavoro

Comunità di Esperti

Collaboriamo con professionisti che gestiscono infrastrutture critiche per banche, ospedali e centri di ricerca. La nostra rete include amministratori di sistema, security analyst e disaster recovery manager.

"Dopo tre mesi di formazione intensiva, ho potuto ridisegnare completamente l'architettura di backup della nostra azienda. Ora gestiamo 50TB di dati con procedure automatizzate che prima richiedevano ore di lavoro manuale."

Ritratto di Salvatore Bianchi
Salvatore Bianchi
IT Manager presso TechSolutions

Pronto a Specializzarti?

Il prossimo ciclo di formazione inizia a settembre 2025. I posti sono limitati e diamo priorità ai candidati con esperienza sistemistica.